ALMANACCO DEL GIORNO Il 4 maggio 2021 è il 124° giorno del calendario gregoriano. Mancano 241 giorni alla fine dell'anno. Il sole, a Grosseto, sorge alle 06:06 e tramonta alle 20:19. Il culmine è alle 13:12. Durata del giorno quattordici ore e tredici minuti PERSONAGGI FAMOSI NATI IL 4 MAGGIO: 1611 - Carlo Rainaldi, architetto italiano († 1691) 1617 - Giuseppe Amati, religioso italiano († 1688) 1622 - Juan de Valdés Leal, pittore spagnolo († 1690) 1627 - Giuseppe Francesco Borri, alchimista, medico e avventuriero italiano († 1695) 1649 - Augustinus Terwesten, pittore, disegnatore e incisore olandese († 1711) AFORISMA DEL GIORNO: La seduzione ha bisogno degli applausi per dare il meglio di sé, altrimenti resta una comparsa dietro le quinte del proprio desiderio. Anna Maria D'Alò IL SANTO DEL GIORNO: San Floriano di Lorch, Martire AUGURI A: FLORIANO RICETTA DEL GIORNO: I maltagliati Monte Amiata INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE: 300 grammi funghi porcini 30 grammi grana q.b. sale 2 zucchine 1 cipolla q.b. pepe 1 spicchio aglio 300 grammi farina 5 cucchiaio olio di oliva 400 grammi pomodori 1 mazzetto prezzemolo 3 uova PREPARAZIONE: 1) Per la realizzare la ricetta dei maltagliati Monte Amiata prepara la pasta come al solito con la farina, le uova e un pizzico di sale e lasciala riposare per 30 minuti avvolta in un foglio di pellicola da cucina. 2) Prendi i funghi, puliscili e affettali; trita il prezzemolo, taglia le zucchine a rondelle e sminuzza la cipolla. 3) In acqua bollente scotta i pomodori, scolali, togli i semi e la buccia e trita il tutto in maniera grossolana. 4) Rosola lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato in padella insieme a 3 cucchiai d’olio, eliminalo, aggiungi le zucchine e rosolale per 2-3 minuti; metti i pomodori, insaporisci con un pizzico di sale e pepe e continua la cottura per 5-6 minuti a fuoco moderato. 5) Fai appassire la cipolla in un altro tegame con l’olio rimanente, rosola i funghi per 2-3 minuti, salali, cospargili con il prezzemolo tritato e aggiungili al sugo di zucchine e pomodori. 6) Stendi la pasta sottile e ritaglia delle losanghe irregolari; cuoci i maltagliati in abbondante acqua bollente salata, scolali e condiscili con il sugo; cospargi la pasta con il grana a scaglie e servi i maltagliati Monte Amiata.
